Visite in cantina
Tenuta Nuzzella e il sogno del Dott.Oteri
Sono anni che il territorio etneo conferma la costante crescita in ambito vitivinicolo; se da una parte il successo consente ai grandi storici produttori di confermare la propria posizione di pilastri dell’enologia etnea, dall’altra alimenta il coraggio di coloro che…
Anfore, vulcano e territorialità: I Cacciagalli
Le zone vitivinicole che possano vantare un terroir vulcanico riescono sempre ad intrigare per la tipica mineralità “scura” dei vini prodotti, un terroir che trova declinazioni molto diverse tra loro su tutto il territorio italiano (si pensi al Super Vulcano…
Libente, oltre l’aromaticità della Malvasia
In un periodo nel quale tutti #beviamoacasa è il momento di bere qualcosa “di casa”: Emiliano Fini, giovane produttore laziale che ha scelto un approccio biologico fin dall’inizio della sua attività, ci ha portato virtualmente a spasso tra le sue…
Monterotondo – Un piccolo grande Chianti
C’è il Chianti delle grandi case produttrici, c’è il Chianti delle aziende storiche e poi c’è il Chianti Classico di Saverio Basagni, titolare dell’Azienda Monterotondo. Sapete qual è il colmo per un aspirante viticoltore? Avere un’azienda di famiglia che si…
Le Anfore di Francesco
Termina la degustazione, saliamo in auto e ci chiediamo se stessimo tornando più arricchiti dal vino che portavamo via nel bagagliaio, da quello degustato, dal lungo e istruttivo confronto con Paolo Colaizzo o dalla sorpresa dell’inusuale interpretazione dei vini in…
Alberto Giacobbe – l’azienda dei “due Cesanesi”
Giacobbe è un’azienda che partire dal 1939 è arrivata a detenere circa 9 ettari vitati tra i Comuni di Paliano, Piglio e Olevano Romano.Pur producendo anche la Passerina del Frusinate IGT, nella mia memoria è rimasta impressa una particolarità: la…
Il Musco di Palazzone
Se fossi stato uno scarso pubblicitario, come slogan avrei coniato qualcosa del tipo “Il vino del contadino fatto da un grande enologo”; fortunatamente pubblicitario non sono (ma scarso forse sì) e Palazzone può avvalersi di figure di ben più ampio…